- fregio
- fregio /'frɛdʒo/ s.m. [lat. mediev. frisium, prob. lat. Phrygium (opus ) "lavoro frigio", riferito alle stoffe ricamate in oro della Frigia].1. (archit.)a. [nella trabeazione degli ordini classici, la parte fra architrave e cornice e, per analogia, in porte o finestre sormontate da una cornice di coronamento, la fascia tra questa e la riquadratura] ▶◀ ⇓ aggetto, modanatura.b. (estens.) [elemento decorativo, posto per lo più nella parte alta delle pareti] ▶◀ arabesco, greca.2. (estens.) [qualunque elemento decorativo di un oggetto: un berretto rosso con fregi d'oro ] ▶◀ abbellimento, decorazione, decoro, finimento, guarnizione, ornamento.3. (fig.) [ornamento morale] ▶◀ dono, dote, onore, pregio, vanto. ◀▶ disonore, macchia, onta, vergogna.
Enciclopedia Italiana. 2013.